Skip to main content

La Costa di Baunei
da Santa Maria Navarrese

I tour in barca per la Costa di Baunei partono quotidianamente dal porto di Santa Maria Navarresedal mese di marzo/aprile fino ad ottobre. Le gite nel Golfo di Orosei comprendono le visite delle spiagge a nord del porto turistico, con soste da Cala Mariolu fino a Cala Luna. Partendo da Santa Maria avrete modo di ammirare i paesaggi mozzafiato limitrofi al Golfo di Orosei come il monumento naturale di Pedra Longa o i fiordi di Capo Monte Santo.

Le tipologie di uscita spaziano tra quelle effettuate con le grosse motobarche, ai tour in gommone effettuabili con skipper o in autonomia. Ma vediamo più precisamente i vantaggi delle varie tipologie di uscita:

Trasporto passeggeri in motobarca:

Gli itinerari delle uscite in moto barca sono svolti con tappe fisse ed un numero di passeggeri che varia tra i 100 e i 250. Generalmente si effettuano 3 soste nelle spiagge principali e non sono previsti bagni all’ancora.  Il vantaggio di questa tipologia di gita è che è più economica ed adatta per famiglie numerose in cui il noleggio di un gommone potrebbe risultare oneroso. Inoltre a bordo si trovano maggiori servizi come la possibilità di acquistare bibite e sandwich a bordo e i servizi igienici.  La gita in motobarca garantisce un maggiore relax e spensieratezza anche in condizioni di mare mosso in quanto le dimensioni del mezzo consentono di non risentire del moto ondoso

Noleggio gommoni e charter:

Le gite in gommone da Santa Maria Navarrese rappresentano il modo migliore di visitare la costa in quanto consentono di esplorare tutti le baie e gli anfratti della Costa di Baunei. Possono essere svolte con uno skipper che vi accompagna o guidando in autonomia il natante. Le minicrociere con skipper prevedono un numero massimo di 12 partecipanti e 3 soste più almeno un bagno all’ancora.  I vantaggi di una minicrociera sono la maggiore flessibilità negli orari del tour in quanto i natanti in genere sono più veloci negli sbarchi in spiaggia e nella navigazione. Guidare un gommone in autonomia vi darà la possibilità di scegliere voi i tempi e i luoghi di sosta nel rispetto dei limiti e delle regole vigenti nelle spiagge. Il gommone non puo’ essere infatti lasciato in spaggia ma deve essere ancorato fuori dalle zone di balneazione. Questo comporta un impegno maggiore, soprattutto a carico del conducente.